Incontro formativo Alpeggi 2025
Indice
In Evidenza
“Attìvati” per i giovani in cerca di lavoro
ATTÌVATI! – Opportunità di formazione e lavoro in Valsassina* Il Comune di Barzio, in collaborazione con Sineresi e altri partner locali, invita i gio
Incontri al Centro Aggregazione Anziani di Barzio
AL VIA A BARZIO IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANIAl centro anziani “Il Ritrovo” di Barzio una serie di appuntamenti per stimolare l’aggregazione. Il prog
Gruppo di lettura a Barzio il 2 aprile
Mercoledì 02 aprile 2025 alle ore 20.45 presso la nostra biblioteca si rinnova l’appuntamento con il club di lettura. Si parlerà di “La strategia dell
Attualità
Cinecittà e Luca Argentero a Barzio
Palazzo Manzoni e il centro storico set per un giorno, oggi le riprese di Ligas, serie tv prodotta da Sky Studio e Fabula Pictures.Luca Argentero è Lo
A Premana un incontro sulla Sanità
Invitiamo la popolazione a partecipare numerosa a questo appuntamento per LUNEDì 7 APRILE 2025 alle 20.30 presso il Teatro San Rocco. Il tema della se
GIOCANDO SI IMPARA, al Centro Meraviglia
Laboratori di gioco per bambini e loro genitori L’attività è rivolta a bambini dai 2 ai 4 anni insieme ad un genitore. Gli incontri: Sabato 5 aprile 2
Giovedi convegno della Confapi sul rischio Radon
Confapi Lecco Sondrio: grande interesse per il seminario tecnico sul Radon Auditorium di Confapi Lecco Sondrio quasi completamente prenotato per il se
Riapre lunedi pomeriggio 31 marzo la Taceno-Bellano
LA PROVINCIA ORDINA la REVOCA dell’Ordinanza n. 10/2025 e della successiva proroga disposta con Ordinanza n.14/2025; la RIAPERTURA AL TRANSITO tra il
Le Comunità Montane contrarie alla chiusura di sportelli bancari
Unioni montane italiane – un ordine del giorno da varare in Consiglio o in Giunta. Una presa di posizione politica che impegna Governo, Parlamento, Re
Pulizia sponde fiumi a Margno
Dopo la giornata effettuata a Casargo qualche settimana fa, oggi la protezione civile di Margno Crandola e Casargo insieme agli ANA di Lecco hanno svo
Scoperti a Colico e Dorio bivacchi di spacciatori
CARABINIERI IN AZIONE NEI BOSCHI DI COLICO E DORIO: SMANTELLATI TRE BIVACCHI E UNA BASE LOGISTICA DEGLI SPACCIATORI. TRE DENUNCIATI E UN ARRESTO. Pros
Incontro in Valsassina sulla digitalizzazione
Incontro in Valsassina, presso la Comunità Montana, martedi 8 Aprile alle ore 17, sulla digitalizzazione digitalizzazione-DTD_8apr2025Download
Nuovo Centro di Aggregazione per Anziani
𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 “𝗟𝗮 𝗣𝗿𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮” – I Comuni di Cortenova e Primaluna sono lieti di invitare tutti i cittadini over 65 a due pomeriggi di presentazione
Corso di sommellier a Casargo
Dal vino alla tavola: i ragazzi verso il titolo di sommelier 🍷Prosegue con entusiasmo il viaggio nel mondo della sommellerie! Grazie alla collaborazio
PULIZIA STRADA PROVINCIALE SP 67
In allegato la comunicazione dell’Associazione A-Green dove viene indicata la prossima realizzazione di un intervento di pulizia dalla vegetazione nel
“La piccola impresa che vorrei”
Concorso “La piccola impresa che vorrei”: “Ottima opportunità per conoscere il mondo del lavoro” Mancano poco più di dieci giorni alla scadenza per la
Un progetto per contrastare la dispersione giovanile
Tutti al traguardo, non uno di meno, nell’ambito Orientamento personale e professionale. “Il progetto – dice il Consigliere provinciale delegato a Cen
Opinioni
Dove è andato a finire il sogno americano di libertà e democrazia?
” Prof, qual è il Paese al mondo più libero e democratico? ” . E’ la domanda tipica nelle scuole italiane. L’America. Era la risposta. L’America: terr
I Giovani Democratici per una Scuola sicura
Petizione online dei Giovani Democratici di Lecco per rendere sicure le scuole italiane ISTRUZIONE SICURA – FIRMA ORA! 🏫✍ Metteresti una LIM in un gar
Il Manifesto di Ventotene è stato studiato?
Se ne può parlare, discutere, leggere, ma prima di tutto: il Manifesto di Ventotene del 1941 di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni, che
Mancato Referendum Cortenova-Primaluna, un progetto a metà
Sembra che nell’ultimo Consiglio comunale svoltosi a Introbio una settimana fa, l’ex borgomastro Adriano Airoldi si sia vantato di “averci visto giust
16 Marzo: anniversario del rapimento di Aldo Moro
16 marzo 1978: Chi ha ucciso Aldo Moro? Doveva morire. “…c’era un’arietta marzolina lieve e il cielo era celestino quel giovedì 16 marzo 1978 a Milano
TRE CONSIDERAZIONI SULLA QUESTIONE DELLA DIFESA EUROPEA
Il piano RearmEU presentato dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha suscitato un dibattito che in Italia sta assumendo toni
Oggi manifestazione per l’Europa
VIVA L’EUROPA Finalmente, non tutti i mali vengono per nuocere, verrebbe da dire a buona parte delle persone che amano vivere, lavorare anche combatte
Università della Terza Età Valsassina
email: valsassina@unitre.net
Mercoledì 2 aprile pranzo sociale Unitre e incontro sul Museo dell’elettricità
Mercoledì 2 Aprile due eventi previsti per l’Unitre (Università della Terza Età) Valsassina: Pranzo Sociale alle ore 12 presso la Cascina Cornella di
Intolleranze alimentari e celiachia all’Unitre mercoledi scorso
Un interessantissimo incontro all’Unitre Valsassina, svoltosi con la solita competenza, chiarezza e disponibilità da parte della professoressa univers
L’Unitre Valsassina ha un nuovo inno ufficiale !
Si è conclusa alle ore 24 di domenica scorsa 23 marzo la votazione online per la scelta dell’inno ufficiale della Università della Terza Età della Val
I aventuur de Pinocchio, con Gianfranco Scotti all’Unitre Valsassina
Gianfranco Scotti, giornalista e scrittore, cultore del vernacolo e della storia locale, promotore della cultura del territorio lecchese, ha scritto e
Cultura
Terminata con successo la mostra AFGHANA alla Torre Viscontea
Si è chiusa la Mostra AFGHANA, grande afflusso di visitatori , soddisfazione delGruppo Emergency Lecco e Merate E’ terminata domenica 30 marzo la most
“Il loro grido è la mia voce” Poesie da Gaza (in favore anche di Emergency)
La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue poesie di autori p
Sabato 12 aprile riapre il Museo di Premana
𝕀𝕝 𝕄𝕦𝕤𝕖𝕠 𝕣𝕚𝕒𝕡𝕣𝕖 𝕚 𝕓𝕒𝕥𝕥𝕖𝕟𝕥𝕚!Sabato 12 aprile il Museo di Premana riaprirà le sue porte per la stagione 2025. 🎉🏛️Venite ad immergervi nell’immenso patri
Corso sui Film a Lecco
La terza edizione del Lecco Filmaggio Lab, il corso di critica cinematografica a cura di Gian Luca Pisacane Inizia la terza edizione del Lecco Filmagg
La Valsassina di altri tempi
La Valsassina, come altre valli alpine, nel Novecento ha subito importanti trasformazioni.L” occupazione intensiva di suolo pubblico, le nuove vie di
Piccoli artisti in Biblioteca a Lecco
Giovedì 3 aprile alle 18 verrà inaugurata in biblioteca la mostra “Essere Artisti. Uno sguardo divergente tra arte infantile e arte del ‘900”, organiz
OTTO INCONTRI PER APPROFONDIRE IL TEMA DI LEGGERMENTE 2025
“Umano, non umano. Rileggere la società del rischio dentro la natura”: protagonisti dal 23 al 29 marzo Marco Pacini, Ugo Morelli, Mauro Ceruti, Eraldo
La censura libraria dei secoli passati e di quello presente
Nel corso dei secoli passati la violenza delle pubbliche autorità (religiose e civili) sui libri manoscritti o a stampa si esercitava in vari modi e c
Fiori e Piante della Valsassina
IL GRANDE ALBERO MILLEUSI
Rubrica a cura di Elio Spada
Chi frequenta con una certa assiduità sentieri e boschi prealpini avrà certamente riconosciuto il gruppo di alberi i cui tronchi potati alla base sono
L’ALTRO BUCANEVE
Rubrica a cura di Elio Spada
No, non è un bucaneve in senso stretto. Anche se sono in molti a scambiarlo per il “Galanthus nivalis”, il vero Bucaneve, suo parente prossimo, di cui
UNA BIANCA LEGGENDA
Rubrica a cura di Elio Spada
Si mostrava con timido silenzio ai margini del bosco. In lontananza le nevi della Grigna riflettevano sui tetti fumanti di Pasturo e sul bosco, la luc
Eventi
Coro Nives a Casargo Domenica 6 aprile
Sarà un aprile ricco di concerti!! Partiamo domenica 6 con il primo!! Presso la chiesa San Bernardino di Casargo! Ore 20.30, vi aspettiamo!
A Premana un incontro sulla Sanità
Invitiamo la popolazione a partecipare numerosa a questo appuntamento per LUNEDì 7 APRILE 2025 alle 20.30 presso il Teatro San Rocco. Il tema della serata sarà incentrato sulle criticità riguardanti l
Giri in Valsassina con il Nordic Walking
Quattro diverse proposte di Nordic Walking in Valsassina, accompagnati dalle Guide Alpine del Lario e delle Grigne: un’occasione per scoprire le montagne che ci circondano, senza eccessive difficoltà
Le Miniere di Cortabbio aperte ogni domenica dal 6 Aprile
Quello delle miniere è un mondo magico e intriso di storia dove ogni visitatore, grande e piccino, può tornare al passato e scoprire le meraviglie del sottosuolo e immedesimarsi in quegli anonimi uomi
Corso Disostruzione Pediatrica al Centro Soccorso
Corso di Disostruzione Pediatrica 12 Aprile 2025 Per chi fosse interessato ci contatti anche in dm
Laboratori sull’Autismo domenica a Colico
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA “CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO” Vi aspettiamo per un pomeriggio ricco di attività e divertimento, per adulti e bambini/e! DOMENICA 6 APRILE 2025 DALLE 14.00 AL
Concerto per Liliana il 12 Aprile in CM
L’Associazione Lilli Bergamini, con il patrocinio di Comunità Montana, organizza un concerto presso il “Museo della Fornace” in Via Fornace Merlo 2 – Barzio, il 12 aprile 2025 ore 20.00 Concerto-locan
Incontro in Valsassina sulla digitalizzazione
Incontro in Valsassina, presso la Comunità Montana, martedi 8 Aprile alle ore 17, sulla digitalizzazione digitalizzazione-DTD_8apr2025Download
Nuovo Centro di Aggregazione per Anziani
𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 “𝗟𝗮 𝗣𝗿𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮” – I Comuni di Cortenova e Primaluna sono lieti di invitare tutti i cittadini over 65 a due pomeriggi di presentazione del nuovo centro di aggregazione, durante i quali
Sabato 5 aprile convivialità in Casa Pozzi
Giornata di convivialità nella casa di Antonia Pozzi a Pasturo