Oggi 25 Aprile è aperto il Museo di Premana
Indice
In Evidenza
La legge delle leggi: la Costituzione Italiana nata dalla Resistenza
Il 23 aprile 2025 all’Unitre Valsassina nella sede della Comunità Montana, il prof. Angelo De Battista, ex Preside dell’Istituto Badoni di Lecco, ha i
Due eventi a Barzio per il 25 aprile
In occasione dell’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, la Biblioteca di Barzio propone due eventi: VENERDI’ 25 APRILE alle ore 16.30 – lettura teatrale tra
Festa di san Mauro a Cortenova dal 25 al 28 Aprile
Festa di san Mauro a Cortenova dal 25 al 28 Aprile
Attualità
Celebrato il 25 Aprile anche a Introbio
Anche a Introbio, con una cerimonia “sobria”, si è ricordato il 25 Aprile e l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Mai come quest’anno questa r
“Compiti Point” a Barzio
“COMPITI POINT ALLENAMENTE”, A BARZIO UN RIFERIMENTO PER STUDENTI E FAMIGLIE Nasce anche in Valsassina un punto di riferimento per “Compiti Point – Al
Corso informatica per anziani a Introbio, Barzio e Lierna
Il Comune di Lierna, il Comune di Introbio e il Comune di Barzio, in collaborazione con il Centro per la Famiglia e l’iniziativa “CENTRI PER LA FAMIGL
IL CFPA di Casargo in visita alla ICAM
Visita didattica alla ICAM – Fabbrica del CioccolatoLe classi 3ª e 4ª pasticceria hanno partecipato ad una visita di istruzione presso lo stabilimento
Mountain bike, a Lecco la prima prova del Trofeo Lombardia di enduro
Riparte da Lecco, dopo la pausa invernale, la stagione agonistica regionale di Mtb enduro. Questa domenica 27 aprile, inizia infatti a Lecco il Trofeo
ANCHE BELLANO CANDIDATA AL TITOLO DI ‘BEST TOURISM VILLAGES 2025’
La Lombardia punta su tre autentiche meraviglie per rappresentare l’Italia nel concorso internazionale ‘Best Tourism Villages 2025’ promosso da UN Tou
Concorso “La piccola impresa che vorrei”: il 13 maggio i vincitori
Entra nella fase finale la seconda edizione del concorso “La piccola impresa che vorrei”. Le 22 classi in gara (430 studenti totali) hanno consegnato
Il messaggio del Papa per i Docenti
L’ultimo messaggio del Papa per i Docenti: “Aiutate chi ha più difficoltà, gli studenti difficili” !
Anche gli Alpini ricordano il Papa
Ci uniamo nella preghiera e nel cordoglio per Papa Francesco che lunedi 21 ci ha lasciati. Ricordiamo e facciamo tesoro del suo immenso esempio di Fed
L’ultimo augurio di Francesco per la Pasqua 2025
Invio il messaggio di Papa Francesco letto il giorno di Pasqua. E’ un invito a contemplare e ringraziare Dio per il dono della vita di Francesco per t
Mercoledi 23 tutte le Messe in ricordo di Papa Francesco
Dall’ultima omelia di papa Francesco il giorno di Pasqua (20 aprile 2025).Il suo “testamento spirituale”.”Il Signore è risorto dalla morte e perciò no
IL 5 x mille al Comune di Primaluna
Con una semplice firma sulla dichiarazione dei redditi è possibile destinare la quota dell’IRPEF del 5 x mille al Comune di Primaluna.Scegliere di des
Un successo il corso di Castanicoltura
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI! Sabato 29 marzo 2025 si è concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dal
Grande dolore per la scomparsa di Mario Moschetti
Suscita molti commenti e condoglianze la morte di Mario Moschetti avvenuta all’età di 80 anni nella sua Barzio, dopo solo tre mesi dalla scomparsa del
Opinioni
Religioni usate per fini bellici
Le religioni in certe parti del mondo vengono usate anche per giustificare crimini contro l’umanita’.Per capire meglio quanto sta succedendo in Palest
Non c’è più il “Papa degli ultimi”
Dalle 7.35 di lunedì 21 aprile 2025, il mondo ha un pastore in meno. E un vuoto in più. Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio nato a Buenos
IL PAPA E LE MENZOGNE DEI POTENTI
Il reato di insider trading e l’insegnamento di papa FrancescoTrump dice di essere un capitalista, ma saprà cosa è oggi ed è stato nella storia? Il re
Liste Civiche e Liste di Partito (parte II)
SE una lista si presenta alle elezioni comunali come lista civica, e non di Partito, è chiaro che le proposte offerte agli elettori sono molto diverse
Liste civiche o Liste di Partito ?
Definizione di una lista civica: una lista civica comunale è una lista elettorale che si presenta alle elezioni comunali senza essere espressione dire
Trump: la rivincita del “Comintern” !
Uno dei principali storici dell’Unione Sovietica, Roy Medvedev (un omonimo dell’attuale vice presidente russo, ma nessuna parentela) paventava che in
I dazi di Trump
Dazi amari per (quasi) tutti. Trump ha agito con irrevocabile decisione. Un diktat di evidente impronta protezionistica che ha mandato in fibrillazion
Università della Terza Età Valsassina
email: valsassina@unitre.net
La legge delle leggi: la Costituzione Italiana nata dalla Resistenza
Il 23 aprile 2025 all’Unitre Valsassina nella sede della Comunità Montana, il prof. Angelo De Battista, ex Preside dell’Istituto Badoni di Lecco, ha i
La Costituzione più bella del mondo, mercoledì 23 aprile all’Unitre Valsassina
Per celebrare il 25 aprile e l’80^ anniversario della Liberazione, l’Università della Terza Età Valsassina mercoledi 23 aprile dedicherà un incontro a
Lezione e Mostra di quadri Surrealisti ad Introbio
” Durante l’arte ” in collaborazione con l’Università della Terza Età UNITRE Valsassina, presenterà una Lezione-Mostra sui Surrealisti presso la Sala
GHEZZI: QUASI CONCLUSO IL CORSO SULLE API
Si è conclusa la parte teorica, sviluppata in quattro lezioni molto approfondite, da parte del dott. Maurizio Ghezzi di Sesto San Giovanni sulle tecni
Cultura
I presidi Mariani nella Rezia e nell’alto Lario
La Riforma Protestante arrivata dopo la metà del Cinquecento nell’area retica fino a toccare l’alto Lario, ha trasformato i Santuari già edificati in
Un progetto di “inclusione” all’Ist. Parini
Noi studenti della 2D AFM dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale G. Parini di Lecco vorremmo presentare il nostro progetto di sensibilizzazione
TRA CUORE E COLORI: LE DONNE DIPINGONO IL MONDO
Da giovedì 1 a domenica 4 maggio, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30, presso il Museo La Fornace di Barzio sarà possibile visitare la mos
GeoCult, il programma completo dell’edizione 2025
Esposizioni, incontri e conferenze dal 2 all’11 maggio Da venerdì 2 a domenica 11 maggio torna GeoCult, la seconda edizione del festival italiano dell
I confini che generano guerre
I “maledetti” confini: -al di qua della linea, al di là della linea-, sono i principali fautori delle guerre di conquista che si sono susseguite nei s
Gli orari 2025 del Museo Etnografico di Premana
Gli orari 2025 del Museo Etnografico di Premana
“Archivi per Lecco” sul caso Matteotti
L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista, edita dalla Cattaneo Paolo Grafiche di Oggiono/Annone, che a breve fes
Quando l’azzurro del cielo tocca l’erba, 25 aprile 2025
…quando l’azzurro del cielo tocca l’erba e si sente il cri cri del grillo, è aprile. E il 25 aprile di ogni anno si ricorda la Resistenza Italiana c
Fiori e Piante della Valsassina
IL FIORE DEL TÉ ROSSO
Rubrica a cura di Elio Spada
Dalle nostre parti la pianta che produce questi splendidi fiori non cresce spontaneamente. Ma non sono pochi giardini, balconi, terrazzi e recinzioni
IL GRANDE ALBERO MILLEUSI
Rubrica a cura di Elio Spada
Chi frequenta con una certa assiduità sentieri e boschi prealpini avrà certamente riconosciuto il gruppo di alberi i cui tronchi potati alla base sono
L’ALTRO BUCANEVE
Rubrica a cura di Elio Spada
No, non è un bucaneve in senso stretto. Anche se sono in molti a scambiarlo per il “Galanthus nivalis”, il vero Bucaneve, suo parente prossimo, di cui
Eventi
Ritorna BioBlitz dal 15 al 18 Maggio
BIOBLITZ LOMBARDIA – dal 15 al 18 maggio – FOCUS: I LEPIDOTTERI DIURNI – NATURALISTI PER UN GIORNO NEL PARCO REGIONALE GRIGNA SETTENTRIONALE INCONTRO DI FORMAZIONE ON LINE, LABORATORI DIDATTICI ED ESC
25 aprile a Pasturo
L’Amministrazione comunale di Pasturo e il Gruppo Alpini Pasturo invitano tutti i cittadini a partecipare alla giornata dedicata alla Festa della Liberazione PasturoDownload
Corso informatica per anziani a Introbio, Barzio e Lierna
Il Comune di Lierna, il Comune di Introbio e il Comune di Barzio, in collaborazione con il Centro per la Famiglia e l’iniziativa “CENTRI PER LA FAMIGLIA” DGR 1507/23, organizzano un ciclo di incontri
INCONTRI AGGREGATIVI PER ADULTI E ANZIANI A PREMANA
Mercoledì 30 aprile dalle 15.00 alle 17.30, tutti al Barin di Premana per parlare di “MOVIMENTO IN SALUTE”, ovvero una giornata conoscitiva sul benessere corporeo.Partecipate numerosi!
“Vite di fabbrica” il 30 aprile a Palazzo delle Paure
In occasione dei festeggiamenti per il 1° maggio sarà presentato mercoledì 30 aprile alle 16.30 a Palazzo delle Paure il documentario “Vite di Fabbrica”, realizzato dal Sindacato pensionati italiani d
Commemorazione dei Caduti in guerra e dei Partigiani a Barzio e Altopiano
Programma della celebrazione dell’Anniversario della Liberazione – 25 aprile 2025 25 APRILE PROGRAMMA 4 comuni (1)Download
Due eventi a Barzio per il 25 aprile
In occasione dell’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, la Biblioteca di Barzio propone due eventi: VENERDI’ 25 APRILE alle ore 16.30 – lettura teatrale tratta dal libro “Vietato scrivere fra le righe. Stor
Disostruzione pediatrica anche il 28 aprile
NUOVA DATA PER IL CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA! Lunedì 28 aprile ore 18.00 si terrà un corso di disostruzione pediatrica presso la sede del Soccorso. Per info o iscrizioni trovate i contatti sull
Uovo di Pasqua dagli Alpini
Non si è mai troppo grandi per l’uovo di Pasqua.Prenota 𝗟’𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗔𝗹𝗽𝗶𝗻𝗼 2025, al latte o fondente, al numero 340 598 7385 (Gelindo).Offerta minima € 12,00