A breve nelle edicole e nelle Librerie il nuovo racconto storico a cura di Enrico Baroncelli “Quaesivi Veritatem” (Ho cercato la Verità) , ambientato
Indice
In Evidenza
Martedi 16 Care Job Day a Calolziocorte
Martedi 16 Care Job Day a Calolziocorte
Lettere e disegni del fattore di Introbio
Non e’ certo cosa comune trovare disegni antichi di mappe delle montagne valsassinesi.In questo caso i disegni sono stati realizzati per determinare i
Brevi di Cronaca
Incidenti e ricoveri: in collaborazione con Areu 118
Un evento di autolesionismo ieri sera a Cremeno, da una donna di 51 anni, due incidenti auto-moto per fortuna senza gravi conseguenze sia a Varenna che a Barzio LocalitàDATAOraDOVE
Attualità
Premanesi a Venezia domenica scorsa
È stata molto più di una semplice gita quella di domenica scorsa, 7 settembre, quando insieme al vicesindaco di Premana @pomonidomenico e al gruppo di
Anche l’Associazione Lilli Bergamini alle Zootecniche
Manifestazioni zootecniche valsassinesi 27 e 28 settembre – Barzio LILLI BERGAMINI UNA MONTAGNA DI VITA
Antonio Rossi presidente Federazione Italia Canoa Kayak
ANTONIO ROSSI PRESIDENTE FICK, GOVERNATORE FONTANA: RICONOSCIMENTO A COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ “Un giusto riconoscimento alla professionalità e sop
Finito in acqua un motociclista a Bellano
INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO A BELLANO SP 72 PER INCIDENTE STRADALE I Vigili del Fuoco, tramite il distaccamento di Bellano, sono intervenuti dopo
Proseguono in settimana le visite pastorali di Don William
Proseguono in settimana a Introbio le visite pastorali del Parroco Don William, che si presenterà nelle case come “pellegrino di Speranza”, nel nome d
Controllo dei funghi all’ATS Brianza
Ogni anno si registrano in Italia migliaia di casi di intossicazione e almeno una decina di decessi determinati da funghi tossici o non idonei al cons
Convegno di Geopolitica per i Sacerdoti Ambrosiani
L’arcivescovo Mario Delpini, nello scorso mese di maggio, ha invitato tutte le comunità cristiane, anche sulla via tracciata dalle prime parole di pap
Gemellaggio tra Lecco e Szombathely
Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e l’assessora alla Cura della città e ai Lavori pubblici Maria Sacchi hanno partecipato ieri, lunedì 8 settembre a
Stabiliti i lavori per riqualificare la Funivia d’Erna
Affidati all’impresa Same involucri edilizi Srl i lavori di riqualificazione delle stazioni a monte e a valle della funivia Malnago – Piani d’Erna. Il
A Barzio i Carabinieri salvano un ciclista in arresto cardiaco
CICLISTA IN ARRESTO CARDIACO. INTERVENGONO I CARABINIERI FORESTALI DEL NUCLEO DI BARZIO (LC) CON IL DAE.” Nella tarda mattina di ieri, giovedì 11 sett
OGGI RICOMINCIA LA SCUOLA !
Comincia la scuola in Lombardia, anno scolastico 2025/2026 Sono 1.098.933 gli studenti che entreranno dai portoni delle scuole della Lombardia al suon
Chiuso l’accesso al Pra Baster di Introbio: molti i commenti critici
“Comprendo che i ragazzi non pongano limiti alla loro fantasia nel trovare tutto ciò che più li diverte ” scrive la Sindaca Silvana Piazza.”Questo per
Arrestato Baby Gang e membri della famiglia Hetem
ARRESTATO IL TRAPPER BABY GANG. CON LUI SGOMINATA BANDA DI TRAFFICANTI DI DROGA E ARMI.Nella prima mattina di giovedi 11 settembre 2025, i militari de
Corso online per manager sistema montano
Iscrtiviti alla quinta edizione del MASTER EXECUTIVE IN GESTIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA MONTANO E DELLE AREE INTERNE | MANAGER DEI SISTEMI TERRITORI
Opinioni
Caso Kirk: l’educazione al rispetto
E’ difficile di questi tempi riconoscere la dignità, il valore di ogni singola persona e il diritto di ogni individuo di vivere la sua vita come e dov
Uno sfregio il ripetitore sulla cresta del Grignone
Spett. redazione,mi permetto di segnalare una nuova operazione di deturpamento delle nostre montagne sulla cresta del Grignone.Sabato 6 settembre ho f
DANNI COLLATERALI
In gergo militare si definiscono cinicamente “danni collaterali” quando, per effetto di un bombardamento o di un attacco, muoiono insieme all’obiettiv
Azione ricorda l’8 Settembre 1943
Azione: il ricordo dell’ 8 settembre 1943 Questa giornata, passata alla storia per la firma dell’armistizio con gli anglo-americani, non comportò la f
Suicidi e diserzioni dei soldati
I soldati disertano: non vogliono più la guerra. In risposta, i loro leader ne comandano l’arresto dai tappeti rossi I bambini palestinesi di Gaza ven
Università della Terza Età Valsassina
email: valsassina@unitre.net
L’8 Ottobre incontro con Davide Rusconi
Davide Rusconi presenterà il suo libro “La Valsassina com’era e com’è” mercoledi 8 Ottobre per l’Unitre Valsassina presso la Comunità Montana alle ore
Angelina , una storia lombarda
Angelina , una storia lombarda, all’Unitre mercoledi 24 Settembre, il nuovo racconto di Paolo d’Anna
Cultura
In stampa il racconto storico su un Centurione in Valsassina. Già disponibile il Podcast
A breve nelle edicole e nelle Librerie il nuovo racconto storico a cura di Enrico Baroncelli “Quaesivi Veritatem” (Ho cercato la Verità) , ambientato
Lettere e disegni del fattore di Introbio
Non e’ certo cosa comune trovare disegni antichi di mappe delle montagne valsassinesi.In questo caso i disegni sono stati realizzati per determinare i
Dal 3 Ottobre “Lecco città dei Promessi Sposi”
Dal 3 al 5 ottobre 2025 Lecco ospita una nuova edizione del Festival “Lecco Città dei Promessi Sposi”, il grande evento culturale che ogni anno celebr
Ricomincia l’attività del Cinema Aquilone a Lecco
Con la prima visone di Elisa, il nuovo film di Leonardo Di Costanzo, in contemporanea con la sua presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia è ini
Due incontri organizzati da Archivi di Lecco
DUE INIZIATIVE UNITE DA UN FILO ( DI SETA) Officina Gerenzone APS e Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista edita
La Musica dei Funghi !
I funghi, chiacchieroni, suonano anche in una band inglese E’ proprio vero? I funghi suonano e…sono molto chiacchieroni. La micologia è la scienza c
Fiori e Piante della Valsassina
UN FIORE CONTRO LA TOSSE
Rubrica a cura di Elio Spada
Ce ne sono un po’ dovunque ma non vanno confusi col tarassaco o altre specie simili . Il fiore riprodotto nella foto è un esemplare di “Tussilago farf
Eventi
Domenica in mountain bike ai Piani Resinelli
Domenica 21 Settembre – una giornata di mobilità dolce ai Piani dei Resinelli.Cammina, pedala, respira: vieni a esplorare in E – Bike i sentieri che si snodano ai piedi della Grignetta, tra panorami,
Coro Vandelia a Moggio il 20 Settembre
Ricordo e musica per celebrare la vita e l’eredità di tre coriste amatissime che ci hanno lasciato troppo presto. Sabato 20 settembre (quest’anno anticipiamo la rassegna per questioni organizzative),
Uncinetto il giovedi a Cassina Valsassina
Da giovedì 11 settembre abbiamo ripreso gli incontri …chi vuole unirsi a noi è la benvenuta
Incontro di Azione sulla Decrescita Demografica a Lecco
“Inverno demografico – Quali prospettive per Lecco?” Venerdì 26 settembre alle ore 18:00, presso la Sala Efes (via Achille Grandi 15, Lecco), si terrà la conferenza pubblica “Inverno demografico: qual
Un corso per la Salute dall’ATS Brianza
𝐀 𝐭𝐮 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 Un percorso per imparare a stare bene Ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.anteaslecco.it, fino ad esaurimento dei posti disponibili
Open Day al Cfpa Casargo
Vuoi scoprire da vicino la nostra scuola, i laboratori e le opportunità formative che offriamo?Ti aspettiamo ai nostri Open Day: Date Domenica 19 Ottobre 2025 Domenica 23 Novembre 2025 Domenica 11 Ge
Una Gita nel Bresciano con l’Associazione Bovara
Nell’ambito delle iniziative del Medfest, festival dedicato alla cultura medievale, l’associazione MUSEO ITALIA TOUR collabora proponendo SABATO 27 SETTEMBRE 2025 una gita dedicata al tema dei “neomed
“Il Paese sul Lago” il 18 Settembre in Biblioteca a Lecco
Giovedì 18 settembre alle 18 in biblioteca verrà presentato il libro “Il paese sul lago: cento e un personaggio in scena” di Adriana Lanfranconi. L’evento inaugura la programmazione autunnale della bi
Lectio Divina da Don William ogni venerdì sera
Ogni venerdì sera prendiamoci del tempo per noi, per disconnetterci dal rumore quotidiano e connetterci con ciò che davvero conta. Un invito particolare ai giovani: serve solo la voglia di mettersi in
Il programma del Centro Anziani di Barzio
Il calendario delle attività organizzate presso il Centro anziani “Il Ritrovo” nel mese di settembre. Ogni venerdì, dalle 14 alle 17, gli operatori della Cooperativa Consolida propongono agli over 65
Il programma di Settembre del Centro Anziani
🌼 Il programma del mese di settembre del Centro aggregazione anziani “La Primula” aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17 presso l’Oratorio S. Domenico Savio di Cortenova (Piazza Umberto Primo
Cultura Sociale all’Eremo di Lecco
Martedì 9 Settembre, presso l’Auditorium Centro Civico Sandro Pertini , per la Rassegna “ La Cultura per il Socia le, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lecco saremo in scena con
Bellano Cultura il programma di Settembre
BELLANO TRA ARTE, STORIA E FEDE I Custodi del Patrimonio SETTEMBRE 2025 APERTURE Chiesa di San Rocco, Via Bartolomeo Nogara 2 Sabato 6 e 13, dalle 11 alle 13 MUU Museo del Latte e della Storia della M