Il ministro degli Interni Matteo Piantedosi riferisce sui fatti di Pisa in aula della Camera a Roma, 29 febbraio 2024. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Condividi l'Articolo sui Social

E’ abbastanza singolare la motivazione con cui il Ministro dell’Interno Piantedosi ha motivato la liberazione e l’accompagnamento in Libia con un aereo dell’Aeronautica militare italiana, del Generale Almasri.

“E’ un elemento molto pericoloso ” ha detto davanti a un Parlamento piuttosto allibito. Quindi meglio liberarlo !

Fantastico ! Con questa logica i Giudici, nel 1993, avrebbero dovuto liberare Totò Riina, non certo dargli il carcere 41 bis, perché quello sì che era un elemento pericoloso !
O i giudici inglesi avrebbero dovuto liberare quello che sul London Bridge aveva accoltellato decine di inconsapevoli passanti (poi morto nella sparatoria).
Oppure , in tempi più recenti, i giudici tedeschi dovrebbero liberare il medico Al Abdulmohnsen che si è lanciato con una macchina contro le bancarelle di Natale, a Magdeburgo, uccidendo cinque persone e ferendone a decine.

Ma il Ministro Piantedosi invece probabilmente è un genio, neanche Cesare Beccaria sarebbe mai arrivato a tanto: il reo colpevole, nella sua ritrovata libertà, si troverebbe nella singolare alternativa o di ripetere il reato, soluzione abbastanza probabile (nel nostro caso strangolare con le proprie mani qualche povero migrante in modo che non possa più arrivare in Italia !) oppure avviare un processo di autocorrezione personale (cosa questa forse un po’ improbabile) e diventare frate cappuccino, come il Lodovico dei Promessi Sposi !

Per non parlare poi di Giuseppe Valditara Ministro dell’Istruzione (e del Merito, non dimentichiamolo) che pensa di risolvere gli annosi problemi della Scuola Italiana introducendo la lettura della Bibbia, forse volutamente dimenticando che la stragrande maggioranza degli studenti, soprattutto alle Superiori, chiede l’esenzione dall’ora di Religione, e non solo i Musulmani, e un po’ di Latino anche alle Medie.

Lo voglio dire chiaramente: io non capirò mai quali sono i valori (o disvalori) morali e la logica/illogica di un gruppo dirigente che si è trovato a governare l’Italia, da uno stato di “underdog” , non tanto per una forte maggioranza nel paese, ma soprattutto perché un Segretario che nel 2022 era alla guida del PD si era rifiutato poco intelligentemente di allearsi con i 5 Stelle, regalando decine di collegi elettorali maggioritari a Meloni & company.

Siamo messi proprio male, ma veramente male : e per carità di Patria non parliamo della Santanchè, una Ministra completamente improponibile che difende la poltrona con le unghie e con i denti.

Usciremo da questo gorgo dell’abisso ? Me lo auguro, non tanto per me, che alla mia età pensavo di averle viste tutte (ma ci vuole una bella immaginazione per prevedere queste incredibili situazioni !) quanto per i miei poveri nipotini, che con questa gente al Governo hanno un futuro davvero rischioso !

Enrico Baroncelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *