TRIESTINA – CALCIO LECCO 1912: 1 – 1
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri (dal 35° s.t. Bianconi), Frare, Tonetto (16° s.t. Bianay); Fiordilino (35° s.t. El Azrak), Correia, Braima; D’Urso (16° s.t. Voca); Olivieri, Vertainen (44° s.t. Struna). (Diakite, Mutavcic, Bijleveld, Vicario, Struna, Attys, Krollis). Allenatore: Attilio Tesser.
CALCIO LECCO 1912 (3-5-2): Furlan; Martic, Marrone, Ferrini; Grassini (23° s.t. Di Dio), Marino (33° s.t. Galeandro), Di Gesù (23° s.t. Frigerio), Ionita, Kritta; Mendoza (1° st Sene), Sipos (46 s.t. Battistini) (Fall, Dalmasso, Galeandro, Stanga, Tordini, Cavallini, Galli, Polito). All. Volpe.
MARCATORI: Correia (T) al 33° p.t; Ferrini (L) al 45° s.t.
ARBITRO: Michele Maccorin di Pordenone. ASISTENTI: Nidaa Hader di Ravenna, Daljit Singh di Macerata. IV Uomo: Lorenzo Massari di Torino.
NOTE: Spettatori: 4.412 di cui 173 ospiti. Ammoniti: Marrone, Sipos, Martic, Ionita. Angoli: 5-2. Triestina 1-1 Calcio Lecco (1-0).
Quando la partita sembrava ormai saldamente in mano alla Triestina ecco la magia di Ferrini che con uno splendido sinistro batte Roos e consegna il pareggio, importantissimo, al Lecco. Partita dalle due facce quella dei Blucelesti, con un primo tempo abbastanza anonimo ha visto poi crescere i ragazzi di Mister Volpe che hanno disputato un discreto secondo tempo, grazie anche ai cambi.
Inizio della Triestina con Braima che con il destro colpisce la traversa, poi D’Urso rimette la palla in area per Vertainen che impegna Furlan.
Il Lecco cerca di reagire con un paio di azioni che però non vengono sfruttate. La Triestina ha il pallino del gioco ed al 20° D’Urso e Correia che si scambiano la palla dialogano benissimo la conclusione di prima intenzione di D’Urso finisce alta di poco.
Il Lecco risponde con Mendoza che scende a sinistra serve Di Gesù che calcia ma la palla viene respinta. Al 32° la Triestina va in vantaggio, D’Urso serve Correia che sorprende la difesa Bluceleste puntando la porta e batte Furlan in diagonale. Al 40° Vertainen lancia Olivieri che, a tu per tu con Furlan, manca la palla di poco.
Al 41′ Kritta serve Sipos che nell’area piccola di testa manda alto, occasione sprecata.
Al 48° il Lecco protesta per un fallo di mano in area, ma l’arbitro lascia correre. Il Lecco è sceso in campo con più convinzione ed al 50° va al tiro con Sene.
Al 57° incredibile occasione per i friulani con con Vertainen che serve Olivieri anticipato dalla provvidenziale uscita di Furlan bravo a salvare. Sul rimpallo l’arbitro ostacola il giocatore del Lecco e clamorosamente non ferma l’azione, per fortuna la conclusione seguente è alta.
Al 66° Kritta calcia debole, Roos blocca. Al 70° Olivieri prova la conclusione, palla fuori. All’80° la Triestina spreca un’importante occasione con Fiordilino che calcia al volo sull’esterno della rete. All’84’ cross di Kritta per la testa di Galeandro che impegna Roos in una difficile parata.
Si arriva così all’89° quando Ferrini inventa il gol del pareggio, stoppa il pallone respinto dalla difesa avversaria e di sinistro mette la palla nell’angolino, prendibile per Roos.
GIUSEPPE MAZZOLENI