Dati Istat
L’ennesima smentita alla propaganda economica del Governo Meloni è arrivata ieri dai dati ISTAT e dalle previsioni di Confesercenti: l’economia italiana purtroppo è ferma, il PIL non cresce e le prospettive per il 2025 sono tutt’altro che rosee. Il tanto decantato +1,2% di crescita prevista dal Governo si rivela un’illusione smentita dai fatti. Di fronte a questo declino certificato dai numeri, il governo invece di investire su lavoro, salari e politiche industriali, ha preferito condoni fiscali, regali agli evasori e tagli ai servizi essenziali.
Bollette e caro vita
Mentre la povertà continua ad aumentare, le famiglie italiane dal 1 gennaio si ritrovano con i rincari delle bollette dell’energia, che aumentano mediamente del 18,2% nel primo trimestre del 2025, dei pedaggi autostradali (+1,8%), delle assicurazioni e dei prodotti alimentari. Di fronte all’aumento del costo della vita, con i salari che continuano a essere bloccati, il governo ha tagliato i sostegni. Di questo e altro ho parlato nel corso della trasmissione di Byoblu
https://www.byoblu.com/2025/01/30/arrivate-a-fine-mese-e-lora-della-verita/
Sanità
L’ultimo rapporto del CREA lancia un allarme che non possiamo ignorare: 2,3 milioni di famiglie italiane affrontano spese sanitarie che vengono definite “catastrofiche” mentre 10 miliardi di euro finiscono nella sanità privata perché il pubblico
non garantisce cure tempestive. In Lombardia, il 6,5% delle famiglie deve sostenere spese sanitarie insostenibili, un dato che conferma quello che qui vediamo ogni giorno, per cui abbiamo presentato una proposta di legge di iniziativa popolare. Ne parlo in questo post https://www.linkedin.com/posts/silvia-roggiani-a4b9091a0_lultimo-rapporto-del-centro-per-la-ricerca-activity-7291023515825106944-7Fcg?utm_source=share&utm_medium=member_ios
IN LOMBARDIA
Economia
I dati di Bankitalia dimostrano purtroppo che nella nostra regione l’economia rallenta, le imprese soffrono e le famiglie si impoveriscono, con i giovani sempre più poveri. Noi crediamo che servano misure urgenti per rilanciare l’economia lombarda: più investimenti pubblici, più sostegno alle imprese e più tutele per chi lavora.
https://www.instagram.com/p/DFc3OiKiUyY/?igsh=MWJldTZoZGI5bGVtcw==
Carceri
Ieri ho presentato un’interrogazione al ministro Nordio, che è stata sottoscritta anche da tutti i deputati lombardi del Pd, per chiedere al Ministro della Giustizia di fare piena luce sulle circostanze che hanno portato al suicidio di Salvatore Rosano nel carcere di Vigevano.
Rosano era un ex dipendente Atm di Milano, arrestato per una rapina di appena 55 euro, che si è tolto la vita nonostante fosse noto il suo stato depressivo ei suoi precedenti tentativi di suicidio. Abbiamo chiesto al Ministro di rafforzare le misure di prevenzione, garantire un monitoraggio costante e assicurare che chi si trova in stato di grave vulnerabilità riceva il supporto adeguato.
Silvia Roggiani
Segretaria PD Lombardia
