Inaugurato presso l’AST di Introbio il nuovo automezzo, preso in “comodato d’uso” dall’Auser lecchese, per poter trasportare anziani e malati non autosufficienti nei luoghi di cura.
Erano presenti il Presidente dell’Auser Carlo Dossi, il dott. Giuseppe Cusumano, direttore del Distretto Socio Sanitario AST Bellano, Gabriella Delnero, Presidente dell’Ambito di Bellano, molti Sindaci e amministratori locali, come Silvana Piazza, Sindaca di Introbio, Sergio Galperti, Sindaco di Cortenova, il dott. Libero Tamagnini, medico dell’AST e vicesindaco a Introbio.
Carlo Dossi, ricordando le attività di Auser (che conta 44 automezzi e più di 400 volontari in tutta la provincia lecchese) ha elogiato il ruolo di questi volontari, che si mettono al servizio degli altri per le loro esigenze, garantendo un impegno continuo.
E di cui c’è sempre più bisogno, visto che l’età media della popolazione aumenta, e sono tanti quindi gli anziani bisognosi di aiuto.
Anche per questo non mancano contributi e aiuti, da parte degli imprenditori locali, che danno una parte dei loro redditi per operazioni di beneficienza: molte sono infatti le ditte valsassinesi che hanno aiutato l’Auser ad acquisire la nuova vettura, che riporta quindi tutti i loghi degli sponsors contribuenti.
Un servizio che funziona in tutta la provincia (Auser ha sede presso la CGIL lecchese) e che sarà potenziato anche in Valsassina, dove i problemi di trasferimento, presso gli Ospedali o le Case di Cura, spesso non sono pochi, soprattutto per gli anziani, che quando possono si fanno accompagnare da figli o parenti, ma a volte non hanno questa fortuna.










