Condividi l'Articolo sui Social

I LORO NOMI RIVIVONO ATTRAVERSO I NOMI DELLE TRIBÙ
Sapevi che la metà degli stati degli Stati Uniti, ovvero 25 in totale, porta nomi di origine nativa americana?
Ecco alcuni di questi stati e il significato dei loro nomi, elencati in ordine alfabetico:
🔹 Alabama – Prende il nome dalla tribù Alabama o Alibamu, che parlava la lingua muskogeana. Il significato del nome è incerto, ma potrebbe indicare “pulitori di arbusti” o “raccoglitori di erbe”.
🔹 Alaska – Deriva dalla parola aleutina “alaxsxaq”, che significa “terraferma”.
🔹 Arizona – Dal termine O’odham “al ĭ ṣonak”, che significa “piccola sorgente”.
🔹 Connecticut – Dal termine mohicano “quonehtacut”, che significa “luogo del lungo fiume di marea”.
🔹 Hawaii – Nome di origine hawaiana che significa “patria”.
🔹 Illinois – Dalla parola della tribù Illinois “illiniwek”, che significa “uomini”.
🔹 Iowa – Prende il nome dalla tribù Ioway, il cui nome significa “neve grigia”.
🔹 Kansas – Dal nome della tribù Kansa, che significa “gente del vento del sud”.
🔹 Kentucky – Origine incerta, potrebbe derivare dalla parola irochese “Kentake”, che significa “nella prateria”.
🔹 Massachusetts – Dal termine algonchino “Massadchu-es-et”, che significa “grande-collina-piccolo-luogo”.
🔹 Michigan – Dalla parola chippewa “Michigama”, che significa “grande lago”.
🔹 Minnesota – Dal termine Dakota “Minisota”, che significa “acqua bianca”.
🔹 Mississippi – Nome del grande fiume, derivato dalla lingua choctaw, che significa “grande acqua” o “padre delle acque”.
🔹 Missouri – Prende il nome dalla tribù Missouri, il cui nome significa “coloro che hanno canoe scavate”. 😱
💡 Curiosità: molti degli stati americani continuano a conservare l’eredità delle popolazioni native, mantenendo i loro nomi originari e la loro storia viva ancora oggi. 🌎🔥
Giacomo Auriemma
dalla pagina “Nativi Americani” su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *