CALCIO LECCO 1912 – PRO PATRIA: 2 – 1
CALCIO LECCO 1912 (3-4-1-2): Furlan; Martic, Battistini, Ferrini (40° s.t. Kristoffersen), Grassini (20° s.t. Di Dio), Frigerio, Marino (20° s.t. Zanellato), Kritta; Attys (1° s.t Galeandro); Sipos, Anderson (1° s.t. Sene). (Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Di Gesù, Sene, Galeandro, Zanellato, Anastasini, Cavallini, Di Dio, Polito). Allenatore Valente.
PRO PATRIA (3-4-3): Rovida; Reggiori, Alcibiade, Coccolo; Somma, Nicco (33° s.t. Palazzi), Ferri, Piran; Pitou (20° s.t. Mallamo), Beretta (20° s.t. Toci), Rocco (43° s.t. Barilocco). (Pratelli, Bashi, Curatolo, Citterio, Renault, Cavalli, Vaglica, Terrani). Allenatore. Sala.
MARCATORI: Beretta (PP) al 14′ p.t., Sipos (L) al 47′ s.t., Zanellato (L) al 51′ s.t.
ARBITRO: Gioele Iacobellis di Pisa ASSISTENTI: Umberto Galasso di Torino, Gianmarco Macripò di Siena; IV uomo: Lorenzo Moretti di Cesena.
NOTE. Spettatori: 2.700 di cui 100 ospiti. Ammoniti: Martic, Frigerio, Somma, Coccolo, Beretta, Piran, Zanellato, Rovida. Angoli: 4-4.
Partita non per deboli di cuore, quella disputata al Rigamonti Ceppi dal Lecco contro la Pro Patria, diretta concorrente per la retrocessione. Dopo una prestazione non certo brillante, dove gli ospiti hanno sciorinato un discreto calcio fino a pochi minuti dopo essere passati in vantaggio, i Blucelesti non mai riusciti a rendersi pericolosi tanto da andare in rete.
Poi, quando meno te lo aspetti, Valente si gioca il tutto per tutto, prima inserisce Zanellato e poi, a pochi minuti dalla fine inserisce anche il lungagnone Kristoffersen, per il serrate finale, nel tentativo di buttare la palla in mezzo all’area sperando che qualcuno di testa potesse buttarla dentro.
Ed infatti è quello che accade, prima Sipos pareggia e poi in mischia ecco il capolavoro del neoentrato Zanellato che in allungo di punta insacca per la vittoria. Neanche il tempo di raccogliere la palla dal fondo della rete che l’arbitro fischia la fine per l’apoteosi dei tifosi.
L’inizio è a favore degli ospiti prima con Furlan cerca di superare Beretta e quasi regala il corner all’avversaria. Poi è Rocco ad impegnare Furlan. Ancora gli ospiti con Nicco che di destro impegna Furlan. Il Lecco soffre, Pro Patria impostano l’azione sulla destra per poi andare sulla sinistra, dove arriva liberissimo Piran che batte a rete, Furlan respinge. Al 14° angolo per gli ospiti palla per Beretta che stoppa e calcia di sinistro battendo Furlan.
Al 21° Kritta con una bella azione personale sulla sinistra si libera calcia e colpisce il palo. Ancora Kritta che crossa per Battistini che di non va lontano dal palo. Il Lecco con il passare dei minuti si riprende il campo e costringe un rinunciatario Pro Patria.
Al 56° cross di Kritta per Martic che colpisce debolmente di testo. Al 63° Marino di testa fa la torre per Martic che si schianta su Rovida commettendo fallo. I Blucelesti aumentano il ritmo mettendo pressione sugli ospiti che adottano ogni strattagemma per perdere tempo innervosendo pubblico e calciatori.
Al 71′ Sene calcia di destro palla fuori di poco. Al 72° gli ospiti rispondono con Piran che crossa per il colpo di testa di Toci, palla fuori. Al’88° Kristoffersen colpisce debole di testa Rovida para.
Nel recupero succede quello che non ti aspetti. Kritta crossa in un’area affollata Sipos gira di piede a rete Rovida ci arriva ma non trattiene la palla ed è rete del pareggio. Il Lecco ci crede e al 95° Kritta lancia Galeandro che devia la palla per Zanellato che insacca con un’incredibile zampata.
GIUSEPPE MAZZOLENI
