PERGOLETTESE 0-0 CALCIO LECCO 1912: 0 – 0
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Lambrughi, Tonoli, Bignami, Capoferri (20° s.t. Olivieri); Jaouhari (95° s.t. Stante), Arini, Careccia (20° s.t. Albertini); Patané (20° s.t. Scarsella), Parker, Basili (43° s.t. Abubakar) (Dordoni, Abati, Cerasanti, Pietrelli, Schiavini, Fiorani, Di Biase) ALLENATORE: Curioni.
CALCIO LECCO 1912 (3-4-3): Furlan; Martic, Battistini, Ferrini; Grassini (33° p.t. Di Dio), Frigerio, Marino (16° s.t. Zanellato), Kritta (16° s.t. Cavallini); Galeandro (27° s.t. Di Gesù), Sipos, Attys (16° s.t. Sene) (Fall, Dalmasso, Di Bitonto, Anderson, Stanga, Kristoffersen, Polito). ALLENATORE: Valente.
ARBITRO: Giorgio Bozzetto di Bergamo. Ass. Gianluca Scardovi di Imola, Giuseppe Bosco di Lanciano. IV uomo: Luka Meta di Vicenza.
NOTE. Spettatori: 751. Ammoniti: Kritta, Ferrini, Grassini, Galeandro, Capoferri, Jahoauri, Lambrughi. Espulso: Bignami. Angoli: 0-5.
Partita spenta e priva di emozioni fino al 15° difesa bluceleste disattenta Parker non aggancia per poco prima che i difensori possano rinviare. Al 24° ancora Pergolettese con azione confusa in area del Lecco che crea un po’ di apprensione. I padroni di casa sono più intraprendenti anche se non pericolosi, mentre il Lecco fatica a costruire gioco. Il primo vero e proprio tiro e un cross di Patanè su cui Furlan si tuffa senza toccare palla.
Anche l’arbitro sembra stordito dalla pochezza di gioco in campo ed in mezz’ora di gioco ammonisce tre blucelesti per falli che non hanno commesso. Al 42° da punizione Tonoli anticipa Furlan davanti alla porta, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Nel secondo tempo Valente adotta alcuni cambi che rivitalizzano il Lecco. Nel primo quarto d’ora della ripresa nella da segnalare. Se non un tentativo del Lecco da corner, ma Martic di testa non inquadra la porta. Il Lecco è più vivace e cercano di mettere pressione alla Pergolettese. Al 62° è sipos che dalla destra fa partire un destro fortissimo che Cordaro manda in angolo di piede.
Al 60° dentro Zanellato, Sene e Cavallini per Marino, Attys e Kritta ed i blucelesti alzano il ritmo e si fanno più pericolosi. Infatti ne esce un lancio lungo di Zanellato per Sipos che anticipa Lambrughi e calcia a rete, Cordaro si salva con il piede.
Al 72° Sipos, al limite dell’area, difende bene la palla e serve Di Gesù che calcia forte a rete e colpisce in pieno l’incrocio dei pali. Al 77° si rivede la Pergolettese. con una buona occasione di Basili. All’85° Di Dio crossa bene da destra per Sipos il cui tiro, però, risulta debole. Un minuto più tardi Sene viene lanciato da Zanellato e di testa mette la palla nell’area piccola dove non c’è nessun bluceleste pronto a raccogliere.
Al 93° l’unica vera e grande occasione del lecco per vincere. Frigerio fugge sulla destra serve in area Sipos che appoggia la palla all’indietro per l’accorrente Battistini che da posizione favorevole calcia a rete, ma il suo sinistro è fiacco. Nel finale espulso Bignami per un’entrataccia su Attys.
GIUSEPPE MAZZOLENI