Un Consiglio comunale dedicato soprattutto a “variazioni di Bilancio”, senza particolari discussioni , quello di lunedi sera 10 marzo a Introbio convocato dalla Sindaca Silvana Piazza.
Diverse le deliberazioni esposte presentate dalla Sindaca:
1) 40.000 euro che inizialmente erano stati destinati a rifare la cucina di Pra Baster, che non si sa ancora se si potrà ricostruire secondo le disposizioni legali, saranno invece utilizzati per mettere in sicurezza la Valdera di Introbio. Al prezzo di 12.000 euro però si noleggerà una cucina per quest’estate sempre al Pra’ Baster, avanzati dalla quota stabilita per lo “sgombero neve” (circa 25.000 euro), visto che quest’inverno non ha nevicato.
Ci sarà una spesa di 28.000 euro per spese legali da incarichi precedenti: la variazione più importante però riguarda il nuovo Segretario comunale, il dott. Lorenzo Luceri, che sarà al 75% a Introbio, e il restante 25% ad Airuno , con una spesa rilevante per Introbio, di circa 80.000 euro lorde, cosa che ha provocato qualche perplessità nell’opposizione.
Una buona notizia è che la struttura della mensa scolastica per le scuole elementari sarà pronta per Settembre 2025, anche se non si sa se per la ripresa della Scuola saranno pronti gli arredi.
La Comunità Montana ha stanziato dei fondi per una passerella pedonale sul Torrente Acquaduro.
Un’altra discussione è stata sull’aumento del 20% della TARI che in realtà non è dipeso da una decisione della amministrazione precedente, ma da un adeguamento delle nuove tariffe.
Ultima discussione sull’argomento dell’eventuale fusione dei Comuni valsassinesi: Cortenova sicuramente è fuori gioco per almeno sette anni, avendo votato negativamente al referendum, ma forse con Primaluna tra un paio di anni il discorso si potrebbe riprendere, mentre con Pasturo non si è mai pensato ad una fusione.
La Sindaca però ha detto che se qualcuno la riproponesse tra Introbio e Primaluna se ne potrebbe parlare.
Il Consiglio si è concluso in un clima giustamente tranquillo e pacato.