Si svolgerà sabato 15 marzo 2025 alle ore 17.00 presso la Scuola di Musica “I Minipolifonici” di Trento la Masterclass dedicata ai direttori di coro e ai coristi!
L’appuntamento è a cura di Bruno Zanolini e Sandro Filippi con la partecipazione del Coro Cima Verde di Vigo Cavedine, diretto da Gianluca Zanolli, come coro laboratorio.
In programma l’analisi e l’esecuzione di alcune partiture di L.Pigarelli e B.Zanolini. Al termine breve concerto del Coro Cima Verde
Il Coro Nives Premana nasce a Premana nel 1957 e muove i suoi primi passi cantando il classico repertorio della SAT, il coro si è creato una propria personalità, attingendo al patrimonio di espressioni popolari tipiche della cultura Premanese. Il percorso del M° Sacchi porta il coro a cimentarsi anche con linguaggi nuovi, dai brani d’autore d’ispirazione popolare fino a brani di musica leggera e di musica sacra, senza mai abbandonare però le sue origini e la sua specificità di coro di montagna. In oltre sessant’anni di attività il coro ha ottenuto diversi successi sia in Italia che all’estero (Belgio, Repubblica Ceca, Germania e Svizzera) partecipando a rassegne, festival e concorsi.
Al Teatro Comunale di Pergine, parteciperanno il 3 e 4 maggio, alla quinta edizione del Concorso Nazionale per Cori Maschili “Luigi Pigarelli”, tredici formazioni vocali amatoriali. Il Concorso Nazionale Pigarelli, organizzato ogni due anni dalla Federazione Cori del Trentino per promuovere il repertorio corale di ispirazione popolare, è riservato a cori maschili amatoriali formati da un minimo di 12 elementi, selezionati per titoli (la presentazione di un programma di canti coerente con un progetto, del curriculum del coro e del direttore, di una documentazione audio).
I 13 cori ammessi si esibiscono in pubblico nella semifinale di sabato 3 e la mattina di domenica 4 maggio: Coro Bric Boucie – Sez. Ana di Pinerolo (Torino), del Coro Vanoi di Canal San Bovo (Trento); del Coro Monte Cimon di Miane (Treviso), del Coro Nosc di Soraga di Fassa (Trento), del Coro Alpino Nives di Premana (Lecco), del Coro Monte Cusna (Reggio Emilia), del Coro Ai Preat di Busto Arsizio (Varese), del Coro Voci delle Dolomiti (Belluno), del Coro Verres (Aosta), del Coro Monte Peller (Cles), del Coro Stella Alpina (Verona), del Gruppo Vocale Vihar (Trieste) e del Coro Erica di Paitone (Brescia).