Da sabato 15 marzo, il servizio di trasporto pubblico a fune che da Malnago conduce ai Piani d’Erna riprenderà la sua regolare attività. Sono infatti terminati gli interventi di sostituzione delle funi portanti dell’impianto partiti lo scorso 11 febbraio.
Un’operazione tecnicamente complessa che ha comportato la posa di 1900 metri di nuove funi del diametro di 46 mm (pari a 20.000 kg di bobine) che serviranno anche agli scorrimenti futuri, eseguiti periodicamente ogni 5 anni. Le vecchie funi sono state utilizzate nelle operazioni di posizionamento delle nuove mediante l’impiego di argani colocati con elicottero presso la stazione di monte (nella prima foto è visibile il collegamento delle funi vecchia e nuova eseguito a valle dell’impianto).
Per ulteriori informazioni sulle corse è possibile visitare il sito www.pianidibobbio.com oppure contattare il gestore dell’impianto, Itb – Imprese Turistiche Barziesi, al numero 0341 497337 o all’indirizzo info@pianidibobbio.com
Anche la piscina del Bione riapre:
Sono terminati nei tempi previsti dal cronoprogramma condiviso con la ditta esecutrice Canobbio Group Srl gli interventi di manutenzione straordinaria all’impianto di filtraggio della vasca natatoria da 25 m del centro sportivo comunale Al Bione.
A partire da domenica mattina 16 marzo la piscina ritornerà pertanto fruibile per il nuoto libero e da lunedì 17 marzo ripartiranno regolarmente tutte le attività didattiche per iscritti, scuole ed associazioni sportive. Resta inoltre possibile l’iscrizione o il rinnovo per la seconda parte della stagione sportiva 2024/2025.
La reception del centro sportivo è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione all’indirizzo lecco@sportplussrl.it, al numero di telefono 0341-1552457, sul sito www.sportplussrl.it/lecco/ e sulla pagina Facebook “Sport Plus Lecco Al Bione”.
La vasca didattica (vasca piccola) sarà interessata da analoghi lavori nel corso della seconda metà del mese di luglio.
