Non sta andando in realtà benissimo la raccolta firme per la settimana corta alla scuola media di Introbio, che comunque è partita da alcuni giorni.
Molti infatti i problemi organizzativi per una decisione che dovrebbe vedere coinvolti diversi livelli istituzionali, dal Consiglio di Istituto dell’ICS di Cremeno, al Collegio Docenti, e naturalmente alla Dirigenza fino all’Ufficio Scolastico Territoriale.
Sarebbero disponibili gli insegnanti a cambiare i loro orari di docenza ? E i ragazzi sarebbero pronti a rimanere a scuola fino alle ore 14, con tutti i problemi che ciò comporterebbe (anche di trasporto )?
Già l’attenzione degli alunni normalmente decade dopo mezzogiorno, figurarsi dalle 13 alle ore 14 !
E infine: non avrebbe allora più senso chiedere il tempo prolungato , con un ritorno a scuola dalle ore 14,30 alle 16,30, magari utilizzando la nuova mensa che sarà disponibile il prossimo anno scolastico alle Scuole Elementari ?
Tutti problemi e soluzioni, anche burocratiche, che gli estensori della raccolta firme sembrano quanto meno sottovalutare.
Questo comunque il messaggio da loro inviato
“Negli anni molti genitori hanno lamentato la mancanza nel nostro plesso della “settimana corta”.
Insieme ad altri rappresentanti abbiamo voluto dar voce a questi numerosi genitori e abbiamo fatto questa raccolta firme CONSULTIVA per avere una statistica precisa su chi è d’accordo riguardo questo cambiamento da portare al Dirigente Scolastico.
Non stiamo imponendo nulla, chi non è d’accordo è LIBERO di non firmare e la scelta finale sicuramente spetterà alla Direzione.
In democrazia (dal greco antico “démos”→ “popolo” e “krátos”→potere” che etimologicamente significa “governo del popolo”) dare voce al popolo è segno di civiltà, ognuno DEVE avere la LIBERTA’ di scegliere e dire il proprio pensiero…
Grazie per l’attenzione e grazie ai rappresentanti che,come me,vogliono semplicemente dar voce alle famiglie❤️”
(Valentina Baruffaldi)
