Condividi l'Articolo sui Social

Assegnata la gara per la gestione degli impianti a fune nel territorio lombardo all’Azienda Trasporti Milanesi (ATM) e alle Imprese Turistiche Barziesi (ITB). ATM ha ottenuto la gestione di sette infrastrutture in collaborazione con Itb – Imprese Turistiche Barziesi – grazie a un contratto della durata di sette anni, del valore complessivo di 11 milioni di euro. Le due aziende hanno costituito una nuova società consortile, di cui Atm detiene il 75% e Itb il 25%, per gestire l’intero servizio di trasporto tramite impianti a fune nell’area nord-ovest della Lombardia.

“È con grande entusiasmo che accogliamo questa notizia, anche alla luce della riapertura degli impianti che sabato scorso sono tornati operativi, dopo il completamento degli interventi di sostituzione delle funi portanti dell’impianto partiti lo scorso 11 febbraio”, afferma il Consigliere Regionale Giacomo Zamperini. “Siamo davanti al vero punto di partenza per il rilancio del ‘Terrazzo di Lecco’ che da tempo attendevamo e che, finalmente, sta prendendo forma. Vogliamo che Erna diventi il terrazzo di tutti i lombardi”.

“Regione Lombardia”, aggiunge Zamperini, “ha già dimostrato grande impegno per il futuro della funivia. Nel giugno 2024, infatti, la Giunta ha approvato un contributo di 519.476 euro per la sostituzione delle funi portanti e il rifacimento delle teste fuse dell’impianto, interventi cruciali per garantire la sicurezza e la continuità del servizio. Risorse che si sommano all’investimento di 1.130.000 euro per la riqualificazione delle stazioni a valle e a monte della funivia, effettuato nel 2023.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *