Condividi l'Articolo sui Social

Informiamo tutti i cittadini che sul nostro territorio provinciale è partita la campagna sui “Punti Digitale Facile”, un’iniziativa strategica del Dipartimento per la trasformazione digitale che punta a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini italiani, facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie.

Il progetto rientra nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

L’obiettivo nella Provincia di Lecco è ambizioso: attivare e consolidare una rete capillare con molti Punti Digitale Facile su tutto il territorio provinciale in sedi scolastiche (i Centri d’Istruzione Adulti – CPIA con 27 punti di erogazione nella nostra Provincia), in sedi comunali (ad oggi hanno aderito all’iniziativa 23 Enti locali), nei Centri per l’Impiego di Lecco e Merate, nei presìdi di enti del terzo settore (ARCI, AUSER, Les Cultures, CSV Monza Lecco Sondrio, CRI, ADOC, Anolf Monza Brianza Lecco), per supportare i nostri cittadini entro il 2026 nell’acquisizione di competenze digitali di base.

L’Ente capofila del progetto nella nostra Provincia è il CPIA di Lecco “F. De Andrè” – Centro Provinciale Istruzione Adulti. I partner del progetto provinciale sono: Provincia di Lecco, Impresa Sociale Consorzio Girasole, ARCI, Auser Leucum ODV-ETS, Les Cultures, CSV Monza Lecco Sondrio, Comunità’ Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino e Riviera.

I Punti Digitale Facile, finanziati e promossi dal Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) e realizzati dalla Regione Lombardia, dagli Ambiti e dalla Provincia di Lecco, offrono assistenza pratica e formazione ai cittadini attraverso le figure dei facilitatori digitali, personale formato specificamente per aiutare le persone ad accedere e utilizzare i servizi online e i dispositivi digitali.

I principali ambiti di supporto riguardano l’occupazione, i servizi previdenziali e assistenziali, l’accesso ai servizi sanitari e al Fascicolo Sanitario Elettronico, i pagamenti digitali, l’istruzione e l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

I punti di facilitazione saranno abilitati al rilascio gratuito dello SPID

Al link https://www.cpialecco.edu.it/facilitazione-digitale potrete trovare l’elenco di tutti i punti di facilitazione attivi nella provincia di Lecco grazie alla nostra Rete provinciale, con i relativi indirizzi.

I cittadini potranno accedere negli orari indicati e previo appuntamento al servizio individuale gratuito di facilitazione digitale.
La campagna

Lo spot ha luogo in un contesto aggregativo e familiare della vita di tutti i giorni, come il bar in cui bere un buon caffè. Si sceglie così di emancipare la narrazione del digitale dalle classiche rappresentazioni legate al mondo del computer o del web e si dà voce ad un gruppo di persone eterogenee (che rappresentano i possibili utenti dei Punti) seduti ai tavoli mentre interagiscono scherzosamente con il barista.

Il clima conviviale e spontaneo, con un registro di comunicazione informale che racconta l’entusiasmo dei visitatori del Punto Digitale Facile per le nuove competenze acquisite. Il Testimonial ribadisce l’utilità dei Punti, rimarcando i vantaggi di possedere le competenze digitali.

Si è scelto di porre l’accento sulla sicurezza personale che scaturisce dall’aver acquisito delle nuove competenze, invertendo la tendenza colpevolizzante che stressa la frustrazione del non saper fare o del non conoscere. Il racconto con un punto di vista collettivo ha l’obiettivo di rappresentare un insieme transgenerazionale che non lascia nessuno escluso, un punto dove – insieme – il digitale è facile.

La campagna si compone di: uno spot televisivo trasmesso sui canali RAI e Mediaset, nonché sulle principali emittenti televisive regionali; uno spot radio per le stazioni nazionali; una versione cartacea diramata tramite affissioni e sulle principali testate giornalistiche e una declinazione per la diffusione digital e social, in modo da raggiungere tutti i target.

Scopri di più sul sito www.digitalefacile.italia.it

Dirigente scolastico
Renato Cazzaniga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *