CALCIO LECCO 1912 – FERALPISALÒ: 0 – 0
CALCIO LECCO 1912 (3-4-1-2): Furlan; Martic, Battistini, Ferrini; Di Dio (22° s.t. Galeandro), Frigerio, Marino (25° s.t. Zanellato), Kritta (46° s.t. Cavallini); Attys (22° s.t. Anderson); Sipos, Sene (22° s.t. Di Gesù) A DISPOSIZIONE: Fall, Dalmasso, Marrone, Stanga, Kristoffersen, Mendoza, Polito. ALLENATORE: Valente.
FERALPISALÒ (3-4-2-1): Lovato; Balestrero, Pasini, Rizzo; Cabianca, De Francesco (33° s.t. Brambilla), Zennaro (40° s.t. Pilati, Vesentini (27° s.t. Giudici); Hergheligiu (27° s.t. Cavuoti), Di Molfetta; Crespi (40° s.t. Vanzulli). A DISPOSIZIONE: Rinaldi, Damioli, Luciani, Diop, Verzelletti. ALLENATORE: Diana.
ARBITRO: Andrea Calzavara di Varese. ASSISTENTI: Ferdinando Pizzoni di Frattamaggiore, Nicola Di Meo di Nichelino. IV uomo: Aleksandar Djurdjevic di Trieste.
Note. Spettatori: 2.760. Ammoniti: Sene, Frigerio, Cabianca, Giudici, Cavuoti. Angoli: 5-4.
Che la Feralpi fosse un avversario difficile lo si sapeva, d’altra parte la sua posizione in classifica lo sta a dimostrare. Infatti il Lecco pur disputando una discreta partita e guadagnandosi alcune importanti occasioni da rete, ha sofferto la squadra ospite che ha messo in luce la sua forza, ottime trame di gioco, ma soprattutto costringendo i Blucelesti per buana parte dei novanta minuti nella sua metà campo.
Dopo soli due minuti Hergheligiu tenta la conclusione a rete, la difesa del Lecco devia in angolo. Sulla battuta di Di Molfetta Hergheligiu di testa impegna Furlan. Al 14° Attys riceve palla dal cross dalla destra di testa tenta la conclusione a rete, girata maldestra palla alta. Un minuto dopo Kritta, dalla sinistra, batte la punizione per Frigerio che calcia a rete, palla fuori di poco. Al 16° è ancora Frigerio a calciare a rete di destro, Lovato, esordiente, para facile.
Gli ospiti replicano con il solito Hergheligiu che calcia a rete, Ferrini devia spiazzando Furlan, palla esce a fil di palo. Al 20′ Attys serve Sene che viene anticipato da Lovato, la sfera finisce a Frigerio che però sbaglia la conclusione. Al 24° su errore di Di DioCrespi ne approfitta per calciare a rete, Furlan para. Si rivede il Lecco con Martic che su angolo di salta di testa anticipando tutti, palla fuori di poco. Al 35° cross di Kritta dalla sinistra, la palla attraversa l’area arriva a Lovato che di mano respinge , ma non c’è nessun giocatore del Lecco pronto ad intervenire.
Primo quarto d’ora del secondo tempo privo di emozioni, fino al 62° quando l’arbitro annulla la rete agli ospiti. La Feralpi batte una punizione con Battistini che allontana, Cabianca rimette la palla in area per Crespi che batte a rete e supera Furlan. L’arbitro vede un fallo di mano dello stesso Crespi ed annulla. I blucelesti soffrono e Valente si affida ai cambi. Fuori Sene, Attys e Di Dio, dentro Di Gesù, Galeandro e Anderson e tre minuti dopo Zanellato per Marino.
Si arriva, quindi al 73° per la grande occasione da rete per il Lecco. Di Gesù mette pressione e costringe all’errore la difesa ospite, Galeandro di testa serve Sipos che si sistema la sfera e calcia rete colpendo il palo con la palla che attraversa tutta la linea di porta, ma non entra. All’81° Zanellato serve Sipos che a tu per tu con Lovato commette fallo.
GIUSEPPE MAZZOLENI
