Condividi l'Articolo sui Social

IN PIAZZA A BOLOGNA CONTRO LA CHIUSURA DELLE BANCHE. UNCEM: BENE MOBILITAZIONE DEI SINDACI E AZIONE DELLA REGIONE. TUTTI I PARTITI SONO UNITI

“Siamo tornati in piazza, a Bologna, per dire NO alla chiusura delle banche sui territori. Lo abbiamo fatto con la Sindaca di Monghidoro, Barbara Panzacchi, con gli Amministratori del Comune di San Benedetto Val di Sambro, con il Sindaco di Frontone, Daniele Tagnani, dove abbiamo fatto una manifestazione pubblica due settimane fa. Stamani c’erano le Associazioni di categoria, le imprese, i Sindacati. Una azione corale per dire NO alla chiusura degli sportelli e per chiedere che le banche non si sottraggano alla definizione di percorsi di futuro.

Quale economia ci sarà sulle aree montane appenniniche lo dobbiamo capire insieme. Le banche che se ne vanno dai piccoli Comuni si sottraggono dalla costruzione dell’Appennino di domani. Non ci stiamo. La politica si sta muovendo e stamani c’erano Consiglieri regionali dell’Emilia-Romagna di tutti gli schieramenti. C’erano molti Sindaci, con gli Amici di Anci. Serve una azione dura e corale. Un intervento politico. Che passi da Consigli regionali, Parlamento, Governo italiano. Per dire alle banche di fermarsi. Di cambiare direzione. Aprire e non chiudere. A Bologna siamo stati molto chiari”.

Lo affermano Giovanni Battista Pasini, Presidente Uncem Emilia-Romagna, e Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *