San Giovanni Battista. Un percorso tra fede, arte e storia
Venerdì 11 aprile alle 20,30, nella Casa della Carità a Lecco, si terrà l’ultimo incontroorganizzato…
Maggiori informazioniVenerdì 11 aprile alle 20,30, nella Casa della Carità a Lecco, si terrà l’ultimo incontroorganizzato…
Maggiori informazioniCremeno, sull’altopiano della Valsassina, fu capoluogo della Squadra del Consiglio che comprendeva anche i Comuni…
Maggiori informazioniCarlo Alberto Pisani-Dossi (1849-1910) fu autore inattuale in vita, di fama crescente dopo la morte.…
Maggiori informazioniAl Cineteatro C. Ferrari prende il via la terza parte della rassegna VIVERE LA MONTAGNA…
Maggiori informazioniA ritroso, due parole sulle fonti primitive dell’energia: dal VII millennio circa a.C., in Mesopotamia,…
Maggiori informazioniSi è chiusa la Mostra AFGHANA, grande afflusso di visitatori , soddisfazione delGruppo Emergency Lecco…
Maggiori informazioniLa poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È…
Maggiori informazioni𝕀𝕝 𝕄𝕦𝕤𝕖𝕠 𝕣𝕚𝕒𝕡𝕣𝕖 𝕚 𝕓𝕒𝕥𝕥𝕖𝕟𝕥𝕚!Sabato 12 aprile il Museo di Premana riaprirà le sue porte…
Maggiori informazioniLa terza edizione del Lecco Filmaggio Lab, il corso di critica cinematografica a cura di…
Maggiori informazioniLa Valsassina, come altre valli alpine, nel Novecento ha subito importanti trasformazioni.L” occupazione intensiva di…
Maggiori informazioniGiovedì 3 aprile alle 18 verrà inaugurata in biblioteca la mostra “Essere Artisti. Uno sguardo…
Maggiori informazioni“Umano, non umano. Rileggere la società del rischio dentro la natura”: protagonisti dal 23 al…
Maggiori informazioniNel corso dei secoli passati la violenza delle pubbliche autorità (religiose e civili) sui libri…
Maggiori informazioniPerdutaMENTE – un film di Paolo Ruffini e Ivana Di Biase Un viaggio intenso e…
Maggiori informazioniDal 20 marzo ritorna Leggermente edizione 2025a questa pagina il programma completohttps://www.leggermente.com/programma.html
Maggiori informazioniSan Giuseppe, il padre putativo di Gesù, definito uomo giusto dai Vangeli, venne proclamato l’8…
Maggiori informazioniQueste considerazioni che andiamo a fare, riguardano un aspetto curioso della storia di alcuni libri…
Maggiori informazioniLe Streghe del Lario, domenica 16 marzo
Maggiori informazioniIl programma espositivo sarà aperto, dal 15 marzo all’8 giugno 2025, dalla personale di Arturo…
Maggiori informazioni“…la bella e la bestia hanno questo in comune: si sentono osservate…”. Sergio del Molino,…
Maggiori informazioni