IL FALSO ZAFFERANO MORTALE
Il fiore riportato nella foto spuntava insieme a centinaia di suoi simili nei prati che…
Maggiori informazioniIl fiore riportato nella foto spuntava insieme a centinaia di suoi simili nei prati che…
Maggiori informazioniIl fucsia intenso spicca violento contro la roccia rugginosa e umida. Impossibile non notarlo. Quasi…
Maggiori informazioniAlcuni la chiamano Barba di capra. Altri Asparago di bosco o Coda di volpe; ma…
Maggiori informazioniIn genere la pianta alla quale appartiene il minuscolo fiore riprodotto nell’immagine sotto il titolo,…
Maggiori informazioniNo, non è come sembra. L’apparenza (spesso) inganna. L’immagine sotto il titolo non riproduce tre…
Maggiori informazioniSul fondovalle e lungo i corsi d’acqua ma anche nei prati, questi piccoli fiori lilla…
Maggiori informazioniLa cosiddetta denominazione binomiale della pianta cui appartiene il fiore riprodotto nella foto, è opera…
Maggiori informazioniUn’esile cuspide dai piccoli fiori bianchi arrampicati su un sottile stelo. Cresce un po’ dovunque…
Maggiori informazioniL’epiteto specifico dell’essenza vegetale che produce questo splendido fiorellino deriva dal latino “intybus” a sua…
Maggiori informazioniQuesta caldissima estate ha procurato parecchi grattacapi legati alla prolungata siccità e alla necessità di…
Maggiori informazioniI botanici la chiamano Angelica silvestris ma il suo nome “volgare” è semplicemente Angelica oppure…
Maggiori informazioniSe ne trovano ovunque. Spesso in siepi fitte, che si inerpicano lungo i muri di…
Maggiori informazioniÈ un fiore famosissimo. In Valsassina se ne incontrano un po’ dovunque, soprattutto negli orti…
Maggiori informazioniIl fiore dalle intense sfumature blu riprodotto nella foto è un fiordaliso. Affermazione tanto perentoria…
Maggiori informazioniCresce in abbondanza anche nei nostri prati dove spicca per il colore giallo intenso dei…
Maggiori informazioniQuello ritratto nella foto, in primo piano, è un fiore dai molti nomi. C’è chi…
Maggiori informazioniL’essenza vegetale riprodotta nella foto arriva da molto lontano nel tempo. È infatti nota da…
Maggiori informazioniAprile sta per finire e inizia la stagione delle verdure “fatte in casa”. In tutta…
Maggiori informazioniCome suggerisce l’immagine, scattata nel settembre scorso lungo la pista ciclabile nel territorio di Introbio,…
Maggiori informazioniSe ne trovano quasi ovunque sotto forma di siepe. Funzione che costituisce l’uso principale di…
Maggiori informazioni