NON È CICUTA MA LE SOMIGLIA
L’infiorescenza riprodotta nella foto, dal basso, punto di vista certamente insolito, è un vegetale molto…
Maggiori informazioniL’infiorescenza riprodotta nella foto, dal basso, punto di vista certamente insolito, è un vegetale molto…
Maggiori informazioniIn Valsassina, soprattutto sul fondo valle, incominciano timidamente a manifestarsi. Soprattutto nelle zone a più…
Maggiori informazioniGli antichi romani ne conoscevano bene le proprietà medicinali e gastronomiche. Soprattutto ne utilizzavano come…
Maggiori informazioniSe volessimo pignoleggiare non dovremmo inserire in questa rubrica il vegetale riportato nella foto. Si…
Maggiori informazioniQui da noi la chiamano “bruuch” che, italianizzando senza scrupoli, suonerebbe come “brugo” che ne…
Maggiori informazioniSe ne trovano alcuni cespugli nei nostri giardini. Si tratta del Jasminum nudiflorum, più noto…
Maggiori informazioniBello vero? Il viola quasi luminescente dei fiori di questa pianta, comunissima nei nostri prati,…
Maggiori informazioniSi chiama ilex, ma è molto più noto come agrifoglio. Le drupe di un rosso…
Maggiori informazioniDi solito la si può incontrare in montagna, oltre i mille metri, in piccole zolle…
Maggiori informazioni