Il Cortometraggio premiato della Cooperativa Le Grigne
Il bellissimo cortometraggio della Cooperativa Le Grigne arrivato secondo al Festival del Cinema Nuovo tra…
Maggiori informazioniIl bellissimo cortometraggio della Cooperativa Le Grigne arrivato secondo al Festival del Cinema Nuovo tra…
Maggiori informazioni𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟬𝟰 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 – 𝗔𝗹𝗽𝗲 𝗚𝗶𝘂𝗺𝗲𝗹𝗹𝗼, 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗿𝗴𝗼 (𝗟𝗖) osserviamo l’eclisse di Saturno…
Maggiori informazioniAnche il COE aderisce alla campagna per la liberazione di Cecilia Sala
Maggiori informazioniIl viaggio dei Re Magi da Carpesino a Esino Lario sulla via del Barbarossa, tra…
Maggiori informazioniL’emozione e l’entusiasmo del tour “NoTte di vita” persistono nei nostri cuori .La carica che…
Maggiori informazioniI ragazzi del Decanato Valsassina in visita a Padova e a Trieste, dove hanno visitato…
Maggiori informazioniGuida ai codici CIR e CIN per gli affitti brevi: dal 1 gennaio 2025 scatta…
Maggiori informazioniCome comportarsi con i propri animali durante i botti che li spaventano durante la notte…
Maggiori informazioniLa storia dei briganti della montagna di Rezzonico in un antico manoscritto ritrovato da Antonio…
Maggiori informazioniBando di Servizio Civile 20242.177 posti di Servizio Civile Universale in 549 sedi di pubbliche…
Maggiori informazioniRiconoscimento sacrificio Alpini, Zamperini (FDI): “Da Regione Lombardia 100.000 euro per iniziative a sostegno del…
Maggiori informazioniĹe passeggiate ottobrine di Cesare Riva Finolo nell’alta Brianza lecchese (e comasca). Cesare Riva Finolo,…
Maggiori informazioniMetà di tutti gli Stati Uniti, 25 per l’esattezza, portano nomi dei nativi americani. Oggi…
Maggiori informazioniCari analfabeti funzionali del popolino sovranello dell’italietta che state sbraitando per i soldi che sarebbero…
Maggiori informazioniE’ triste vedere come sia facile assuefarsi alla guerra, fino al punto di abituarsi accettandone…
Maggiori informazioni“Che cos’hai fatto di male per farti trasferire in Valsassina ?” : lo hanno salutato…
Maggiori informazioniIl termine “Persiane” deriva dal fatto che i mercanti veneziani le importavano dalla Persia, da…
Maggiori informazioniLA NORMATIVA NAZIONALE REGOLAMENTA I ‘FUOCHI STORICI’Nuove disposizioni per i cosiddetti ‘fuochi storici’. Alle manifestazioni…
Maggiori informazioniSi è svolto giovedi scorso 5 Dicembre l’incontro “Green communities lombarde: stato di attuazione e…
Maggiori informazioniChi l’ha visto arriva a Senago, paese della Brianza dove abita (o abitava) Vittorio Superbi,…
Maggiori informazioni